PREVIEW: Buis, Perez Gonzalez e Geiger – che lotta a tre a Portimao per il titolo!
L’olandese potrebbe entrare nella storia del WorldSSP300 ma gli altri due puntano a mettergli i bastoni tra le ruote…
Eccoci all’Autodromo Internacional do Algarve, teatro del Round Pirelli del Portogallo, ultimo atto del Campionato del Mondo FIM Supersport 300. In tre si giocano il titolo mondiale: Jeffrey Buis (MTM Kawasaki) punta a diventare il primo a vincere due mondiali nel WorldSSP300 ma dovrà vedersela con Jose Perez Luis Gonzalez (Accolade Smrz Racing BGR) e Dirk Geiger (Freudenberg KTM – Paligo Racing).
BUIS VICINO ALLA STORIA: ma non sarà facile…
Dopo aver conquistato ad Aragon 45 punti su 50 potenziali, arriva in Portogallo da gran favorito: ha vinto tre delle ultime quattro gare e ha 30 punti di margine su Perez Gonzalez. Ma mai dare nulla per scontato nel WorldSSP300. Perez Gonzalez punta a vincere per la prima volta nella classe cadetta e a rimandare tutto a domenica mentre Geiger è staccato di 47 punti da Buis ed è chiamato a una vera impresa.
LA LOTTA PER LA TOP 4: nove piloti in 50 punti
Tanti piloti sanno bene cosa significa salire sul podio e ora sono in lotta per il quarto posto finale. Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha) in questa stagione ha vinto una gara e in Gara 2 ad Aragon è arrivato secondo. Ha un solo punto di margine su Mirko Gennai (Team BrCorse), il quale ha vinto a Barcellona ma poi ha incasellato quattro zeri nelle ultime otto gare. Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki) è a dieci punti da Vannucci. La matematica tiene ancora in gioco per il quarto posto finale anche Humberto Maier (Yamaha MS Racing/AD Latin America Team), Loris Veneman (MTM Kawasaki) – reduce dalla sua prima vittoria –, Daniel Mogeda (Kawasaki GP Project), Marco Gaggi (Team BrCorse), Samuel Di Sora (Prodina Kawasaki Racing) e Kevin Sabatucci (Team Flembbo – PI Performances).
COS’È SUCCESSO NEL 2022?
Portimao l’anno scorso ha visto Alvaro Diaz laurearsi campione del mondo. Geiger e Gennai nel 2022 hanno conquistato le loro prime vittorie proprio sulla pista portoghese e quest’anno vogliono ripetersi. KTM potrebbe condizionare la lotta per il titolo di questo 2023? Ovviamente non possiamo dimenticarci di Victor Steeman che ha tragicamente perso la vita l’anno scorso in un incidente durante Gara 1. Continuiamo a correre in suo onore, con il suo team MTM Kawasaki che ancora una volta va a caccia del titolo.
Sostituti e wildcard
Dopo la caduta avvenuta ad Aragon Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) è stato operato per la frattura a due vertebre toraciche e un’altra al femore destro. Al suo posto il team ha chiamato Phillip Tonn, il quale ha corso con questi colori nell’IDM arrivando quinto in classifica e vincendo due gare. Enzo Valentim (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) in questo weekend sarà rimpiazzato da Kevin Santos Fontainha che ha corso a Most. Nell’Arco Motor University Team, Unai Calatayud continuerà a sostituire Gabriele Mastroluca, Christpoher Clark sarà ancora impegnato con l’Accolade Smrz Racing BGR, mentre Marc Garcia (China Racing Team) sostituirà Junhao Zhan. Le wildcard Tomas Alonso (Quaresma Racing Team) e Dinis Borges (Rame Moto Racing) correranno in casa.
Vivi ogni istante da Portimao con il WorldSBK VideoPass – a soli 9.99€!